Qualche giorno fa ho partecipato (ovviamente online) ad un evento di interpretazione simultanea organizzato dall’Università dove insegnavo. Il tema era “Il cibo come epicentro culturale”. Il mio compito era quello di preparare un discorso, in italiano, sui tratti caratteristici della nostra cultura, quando ha a che fare, per l’appunto, col cibo. E quindi parlare dei […]
Tag: Tecnologie digitali
Il sonno, ultima enclave di un mondo 24/7
È difficile capacitarsene, ma quando per esempio ci riposiamo un giorno, e quel giorno non era previsto sulla tabella di marcia della nostra “normale produzione giornaliera”, tutto pare scombussolato: mal di testa inspiegabili, difficoltà a ricominciare, perdita del senso “normale” delle giornate: è come se il riposo tanto agognato avesse avuto l’effetto contrario, e cioè […]