Qualche settimana fa, sono stato invitato all’università – l’università messicana dove lavoro – per tenere un discorso ad un evento di interpretazione simultanea, organizzato dai miei studenti. Il mio compito era “semplicemente” quello di parlare in italiano; quello degli studenti di interpretare in spagnolo tutto quello che dicevo, simultaneamente appunto. Il pubblico – per lo […]
Tag: Società e nuove tecnologie
Il sonno, ultima enclave di un mondo 24/7
È difficile capacitarsene, ma quando per esempio ci riposiamo un giorno, e quel giorno non era previsto sulla tabella di marcia della nostra “normale produzione giornaliera”, tutto pare scombussolato: mal di testa inspiegabili, difficoltà a ricominciare, perdita del senso “normale” delle giornate: è come se il riposo tanto agognato avesse avuto l’effetto contrario, e cioè […]
La trascendenza si cerca in basso
Tanti automi. Siamo diventati tantissimi automi. Tanta gente che, col capo reclinato verso il basso, si avventura per ogni dove. Gente che ancora cammina, sì, nell’oscurità della sera che avanza, ma con i volti illuminati da aggeggi febbrili, raccolti nel palmo delle mani. Il mondo circostante è diventato quasi un dettaglio. A malapena ci si […]