Qualche giorno fa ho partecipato (ovviamente online) ad un evento di interpretazione simultanea organizzato dall’Università dove insegnavo. Il tema era “Il cibo come epicentro culturale”. Il mio compito era quello di preparare un discorso, in italiano, sui tratti caratteristici della nostra cultura, quando ha a che fare, per l’appunto, col cibo. E quindi parlare dei […]
Tag: Relazioni sociali
L’importanza delle relazioni nell’equilibrio tra il tutto e il nulla
Quando facevo ricerca sociale, e conducevo interviste in profondità con soggetti significativi, il momento che preferivo di più in assoluto era quando spegnevo il registratore. Era allora che le ultime battute, gli sguardi complici, e i silenzi fragorosi delle persona che avevo dinnanzi valevano di più di tutte le parole spese durante l’intervista. Molto spesso, […]
Abbiamo bisogno di complessità
Viviamo un mondo complesso. Le società implodono. Ogni settore collassa su se stesso sfumandosi in quello accanto, ripiegandosi l’uno nell’altro. La differenziazione dei settori – che ha permesso l’emancipazione del soggetto dalla tradizione – si è convertita in una sorta di iper-differenziazione globale, che, per necessità strutturali, ha dovuto in seguito configurarsi in una de-differenziazione […]