La precarietà è un giorno pieno di alti e bassi; più bassi che alti. La precarietà è l’imprevedibilità di ciò che ti vuole sempre prevedibile. La precarietà è un’”inedita scomposizione della vita quotidiana”, una permeabilità sconsiderata tra tanti ruoli oscillanti, dove la mescolanza tra vita e lavoro fa saltare irrimediabilmente la dicotomia tra pubblico e […]
Tag: Precarietà
Pane duro
Il pane duro è come il precariato: lungo a terminare. Quando lo mangi senti un sapore stantio, di un qualcosa che è rimasto lì e di cui non si è potuto godere fino in fondo il profumo entusiastico dell’appena sfornato. Quel momento iniziale, motivante e fragrante, viene spazzato via dapprincipio, con una spietata noncuranza di […]
Più nomadi che vagabondi: per una sociologia della gioventù
Stralci d’intervista a Marita Rampazi. Insegna Sociologia generale e Sociologia della globalizzazione all’università di Pavia. Riassumiamo l’ipotesi di partenza che vorremmo discutere. Le nuove generazioni, nate e cresciute nell’incertezza, stanno sviluppando nuove modalità di fare esperienza che sono segnate da una dinamica di attraversamento continuo dei confini. In altre parole oggi sembra che per andare […]