Il Welfare come moltiplicatore di responsabilità

Riproponiamo una preziosa intervista sul “Welfare generativo” rilasciata da Tiziano Vecchiato, direttore (e sociologo) della fondazione Emanuela Zancan di Padova. A cura di Francesco Caligaris e Maria Rosa Valetto. Fonte: Animazione sociale, aprile 2013 Non ci si può ridurre a raccogliere e distribuire E sotto gli occhi di tutti che la povertà è la vulnerabilità […]

Il Paese e le diseguaglianze inaccettabili

Il nostro Paese si è dotato, grazie al meritorio lavoro del gruppo di ricercatori Cnel-ISTAT, di indicatori capaci di catturare il benessere della nazione in modo più accurato di quanto faccia il prodotto interno lordo (PIL). Maria Teresa Salvemini ne ha dettagliatamente dato conto nel suo articolo, auspicando che tali indicatori servano ad orientare la […]

Reddito minimo e grandi speranze

Ha cominciato ad invocarlo il Movimento 5 Stelle durante la campagna elettorale per le politiche del 2013. Poi, hanno auspicato la sua introduzione anche il ministro del lavoro Enrico Giovannini e alcune associazioni cattoliche come le Acli e le Caritas. Stiamo parlando del reddito minimo garantito (RMG), uno strumento di contrasto alla povertà assoluta che […]