“State a casa! Per favore, cercate di rimanere a casa.” C’è poco da scrivere dopo un’esortazione del genere, eppure ce ne sarebbero di cose da scrivere, in un periodo come questo. Tappati come siamo in casa, con un virus invisibile lì fuori, in agguato, pronto a raggiungerci chissà dove, da qualche parte. Cercare di dare […]
Tag: Pensiero critico
Fare breccia sul potere che violenta il mondo
Qualche settimana fa, sono stato invitato all’università – l’università messicana dove lavoro – per tenere un discorso ad un evento di interpretazione simultanea, organizzato dai miei studenti. Il mio compito era “semplicemente” quello di parlare in italiano; quello degli studenti di interpretare in spagnolo tutto quello che dicevo, simultaneamente appunto. Il pubblico – per lo […]
Frammenti meridionali
Sono nato – e vivo attualmente – in una fetta d’Italia che si è abbandonata al suo destino, che rimane a poltrire nella sua sudata insignificanza, e che ormai non ha più nulla da offrire se non la sua sgargiante e ostentata opulenza taroccata. Certo, ci sono paesaggi mozzafiato, di quelli che neanche la finzione potrà […]