La memoria della Resistenza rischia di essere banalizzata dal chiacchiericcio politico quotidiano, con la sterile contrapposizione tra i denigratori di professione da un lato e quelli che Italo Calvino definiva i sacerdoti di una Resistenza agiografica ed edulcorata, dall’altro. A 75 anni dalla liberazione dal nazifascismo, bisogna tornare a pensare seriamente la Resistenza, riscoprendone il […]