A Edna, per i consigli, le suggestioni Più studio e più verrò pagato meno. Più mi specializzo e più contribuisco a confinarmi dentro una roba che capiranno solamente quei due o tre. Più faccio il bravo e l’onesto, e più le conseguenze delle mie azioni mi remeranno contro. Più sono innocente e innocuo e più […]
Tag: Identità plurali
Lettera a Babbo Natale
Questa lettera è stata scritta da un ragazzo figlio del suo tempo: disoccupato e in costante ricerca di un lavoro, si ritrova nel periodo Natalizio ad avere le sue speranze, i suoi sogni, completamente infranti: in altre parole, sente di aver gettato un po’ la spugna. Così, senza una motivazione logica, decide di fare una […]
Ciò che solo permane è la non permanenza
“Il mondo spera, il mondo spara, il mondo spira.” (#Soliloquio) Benché l’uomo abbia sempre avuto una smisurata capacità inventiva, la sua migliore invenzione è la non-invenzione, l’abilità cioè di trasmettere intatti e immutati da una generazione all’altra i modi fondamentali di fare le cose che egli ha appreso dalla generazione precedente. Il modo di concepire […]
Levante Siculo
Non sembra di essere su di un’ isola anche se la popolazione autoctona si sente isolana La loro parlata è impregnata di un localismo stretto orgoglioso e identitario ma la globalizzazione certo tocca anche qui Per le strade formicolanti è anarchia ma i loro flussi seguono comunque dei ritmi consapevoli Quasi ogni cosa viene […]
L’ipertestualità ci appartiene
In tutti i luoghi e in nessun luogo allo stesso tempo, dicembre 2013 Cara amica, caro amico, mi occorrono più parole e più parole ancora per descrivertelo, non so come dirti. Sto cercando di spiegare cosa mi sta passando per la mente in questo preciso momento e tu non lo saprai mai di preciso che […]