Libertà è, per caso, firmare un contratto ogni due o tre mesi senza sapere se poi potrai firmarlo nuovamente? Libertà è cambiare sede di lavoro da una parte all’altra, vagare per tutta la città, e avere ad esempio tre contratti determinati contemporaneamente (di cui uno solo sulla parola), perché altrimenti come si fa? Libertà è […]
Tag: Giovani e Società
Lettera da un emigrante
Questa lettera è stata scritta al candidato sindaco di Monopoli Nuccio Contento, in lizza per le imminenti elezioni comunali del 10 giugno 2018. Decidiamo di pubblicarla qui su Il Conformista perché il suo contenuto, seppur marcatamente contestuale e in riferimento ad un’importante cittadina del sud-est barese, parla di una visione di società differente da quella […]
Non è vero che non c’è lavoro. È che non ci volete pagare
Ci avete tolto le prospettive, avete sradicato i nostri sogni sul nascere. Ci avete messo in mano un smartphone a basso costo con l’intento ben riuscito di neutralizzarci. Avete reso vane le nostre fatiche, i nostri progetti, le nostre idee. Avete distrutto i nostri spazi sociali, il nostro tempo libero (che è “libero” solo perché […]
“È difficile notare quello che vedi tutti i giorni”
Le multinazionali, i nostri pensieri scadenti, e la nostra vita commercializzata, l’illusione di partecipare, con un commento convinto intriso d’errori, l’inquinamento che incombe, come un simulacro, e gli iceberg, che scappano smilzi sciogliendosi per il troppo calore. Il consumo, il consumo, e ancora il consumo, l’unica ragion d’essere, per nascondere lo stress, per placarlo, e […]
Il Messico, e la forma delle nuvole
“- Perché sei andato via? – Perché, tra le altre cose, il futuro dalle mie parti è sempre altrove, e credo proprio che questo luogo comune sia la semplificazione più complessa che io abbia mai dovuto vivere in tutta la mia vita…” Ciao, mi chiamo Francesco, e se qualcuno mi dovesse fare la domanda di […]
“Che vuoi farci… Vai all’estero, no?”
Ogni tanto, giusto per vezzo personale, mi faccio un giro per scovare qualche offerta di lavoro nel mio Paese. Come già si saprà, cercare lavoro è un vero e proprio lavoro, ed io – come penso tantissimi altri – mi sono dedicato a questa attività tempo fa, assiduamente: un’attività che non auguro proprio a nessuno. […]
I volti frammentati della precarietà
La precarietà è un giorno pieno di alti e bassi; più bassi che alti. La precarietà è l’imprevedibilità di ciò che ti vuole sempre prevedibile. La precarietà è un’”inedita scomposizione della vita quotidiana”, una permeabilità sconsiderata tra tanti ruoli oscillanti, dove la mescolanza tra vita e lavoro fa saltare irrimediabilmente la dicotomia tra pubblico e […]
Come vivono i giovani la società moderna
A Edna, per i consigli, le suggestioni Più studio e più verrò pagato meno. Più mi specializzo e più contribuisco a confinarmi dentro una roba che capiranno solamente quei due o tre. Più faccio il bravo e l’onesto, e più le conseguenze delle mie azioni mi remeranno contro. Più sono innocente e innocuo e più […]
Elogio alla generazione ombra
La nostra è una generazione che per certi aspetti si trova ad affrontare problemi del tutto inediti. I modelli del passato spesso risultano inadeguati e devono lasciare spazio a soluzioni sperimentali. È auspicabile che si dia inizio ad una riflessione collettiva sulla nostra condizione comune, sulla nostra identità e sul significato che vogliamo dare alle […]
Lettera a Babbo Natale
Questa lettera è stata scritta da un ragazzo figlio del suo tempo: disoccupato e in costante ricerca di un lavoro, si ritrova nel periodo Natalizio ad avere le sue speranze, i suoi sogni, completamente infranti: in altre parole, sente di aver gettato un po’ la spugna. Così, senza una motivazione logica, decide di fare una […]