Berlinguer e il futuro dell’Europa

Enrico Berlinguer, in due profetici discorsi del 1977, propose l’austerità come paradigma di uno sviluppo economico diverso, rispettoso dei limiti ecologici del Pianeta e dell’equità sociale tra i popoli. Allora, l’Occidente attraversava una grave crisi petrolifera, che aveva generato inflazione galoppante, disoccupazione, tensioni sociali tra sindacati e padronato. Le tesi del segretario comunista apparvero fuori […]

Mito Berlino

Perché Berlino?  Perché questa capitale all’apparenza fredda e distaccata rapisce i visitatori come nessun’altra città, tanto da far avvertire così forte la necessità di scrivere di lei? Berlino è esteticamente brutta. In una classifica ideale delle capitali europee, si collocherebbe ben dietro a Roma e Parigi.  Non ci sono grandi cattedrali neogotiche da osservare in […]