L’imponente acquisizione straniera e nazionale di edifici e terreni urbani da parte delle grandi corporation – che ha conosciuto un’impennata dopo la crisi del 2008 – può segnare una nuova fase emergente nelle città considerate più importanti? Dalla metà del 2013 fino alla metà del 2014, l’acquisto di proprietà esistenti da parte delle grandi corporation ha […]
Tag: Eclissi urbana
La lotta per liberare lo spazio urbano sarà la nuova lotta di classe
Di Leonardo Lippolis Luogo storico dell’emancipazione dai vincoli oppressivi della tradizione e della comunità chiusa dell’epoca premoderna, la città, con il capitalismo, è divenuta strumento dei suoi processi di alienazione ma anche luogo della possibilità e della chance rivoluzionaria. È difficile dire cos’è la città oggi; nonostante alcuni tratti comuni, sono tante le differenze tra […]
L’aria delle città rende soli
“Quasi senza dare notizie di sé la città è scomparsa”. Presa così questa affermazione sembrerà strana. Si dirà infatti che, al contrario, le città esistono ancora, si ingigantiscono sempre di più, e si espandono senza controllo verso la campagna circostante: pulsano, anzi, di una nuova vitalità altamente diversificata. Secondo alcune proiezioni, per l’anno 2025 circa […]