Elogio del fallimento

Io adoro il mio fallimento, la mia raffica di fallimenti per il mondo. Adoro le mille non-risposte ricevute metaforicamente, gli sterminati tentativi andati a male, le persone ritrovate e poi di nuovo perdute; adoro il sapere che è bene sempre tentare, anche quando perdi in partenza, perché uno come te chi sarà mai. E le […]

Non è vero che non c’è lavoro. È che non ci volete pagare

Ci avete tolto le prospettive, avete sradicato i nostri sogni sul nascere. Ci avete messo in mano un smartphone a basso costo con l’intento ben riuscito di neutralizzarci. Avete reso vane le nostre fatiche, i nostri progetti, le nostre idee. Avete distrutto i nostri spazi sociali, il nostro tempo libero (che è “libero” solo perché […]

Il Messico, e la forma delle nuvole

“- Perché sei andato via? – Perché, tra le altre cose, il futuro dalle mie parti è sempre altrove, e credo proprio che questo luogo comune sia la semplificazione più complessa che io abbia mai dovuto vivere in tutta la mia vita…” Ciao, mi chiamo Francesco, e se qualcuno mi dovesse fare la domanda di […]

“Che vuoi farci… Vai all’estero, no?”

Ogni tanto, giusto per vezzo personale, mi faccio un giro per scovare qualche offerta di lavoro nel mio Paese. Come già si saprà, cercare lavoro è un vero e proprio lavoro, ed io – come penso tantissimi altri – mi sono dedicato a questa attività tempo fa, assiduamente: un’attività che non auguro proprio a nessuno. […]

I volti frammentati della precarietà

La precarietà è un giorno pieno di alti e bassi; più bassi che alti. La precarietà è l’imprevedibilità di ciò che ti vuole sempre prevedibile. La precarietà è un’”inedita scomposizione della vita quotidiana”, una permeabilità sconsiderata tra tanti ruoli oscillanti, dove la mescolanza tra vita e lavoro fa saltare irrimediabilmente la dicotomia tra pubblico e […]

Come vivono i giovani la società moderna

A Edna, per i consigli, le suggestioni Più studio e più verrò pagato meno. Più mi specializzo e più contribuisco a confinarmi dentro una roba che capiranno solamente quei due o tre. Più faccio il bravo e l’onesto, e più le conseguenze delle mie azioni mi remeranno contro. Più sono innocente e innocuo e più […]