Fare breccia sul potere che violenta il mondo

Qualche settimana fa, sono stato invitato all’università – l’università messicana dove lavoro – per tenere un discorso ad un evento di interpretazione simultanea, organizzato dai miei studenti. Il mio compito era “semplicemente” quello di parlare in italiano; quello degli studenti di interpretare in spagnolo tutto quello che dicevo, simultaneamente appunto. Il pubblico – per lo […]

C’è speranza nella complessità

La diversità è un fardello troppo pesante per farsene carico. Se ci fosse più educazione alla complessità – e meno smantellamento della stessa su diversi fronti (commerciali) della società – i razzismi sarebbero più deboli, e quell’odio esacerbato dai media che riattizza l’”istinto recalcitrante” verso il diverso sarebbe solo un evento isolato, un piccolo segnale […]

Abbiamo bisogno di complessità

Viviamo un mondo complesso. Le società implodono. Ogni settore collassa su se stesso sfumandosi in quello accanto, ripiegandosi l’uno nell’altro. La differenziazione dei settori – che ha permesso l’emancipazione del soggetto dalla tradizione – si è convertita in una sorta di iper-differenziazione globale, che, per necessità strutturali, ha dovuto in seguito configurarsi in una de-differenziazione […]