Una lettura riflessiva è un valido esercizio per la mente e migliora la nostra capacità empatica nella vita di tutti i giorni. Gregory Currie, professore di filosofia all’università di Nottingham, ha recentemente argomentato sul New York Times che la letteratura non ci rende migliori come persone, perché “nessuna prova convincente suggerisce che le persone siano […]
Mese: Maggio 2015
La ricerca della propria identità tra opportunità e rischi
Per introdurre il concetto di identità è necessario tenere presente la sua natura squisitamente interdisciplinare, in quanto presuppone sia una dimensione sociologica che una psicologica. Gli aspetti più sociologici dell’identità riguardano le nostre appartenenze a famiglie e a gruppi. Sentiamo il bisogno di affiliarci ad una collettività omogenea per alcuni tratti, come studenti di una […]
Scrolled talent: advertising and its suffocated creativity
I’ve seen people fall in love with brands. I’ve seen some people whose favorite brands matched their ideals, values or lifestyle. I’ve seen an even stronger combination of people totally and absolutely passionate about advertising itself. Even people who love their brands, advertising itself and have an amazing love and loyalty for the agency they’re […]