Sono arrabbiato. Sono arrabbiato e incazzato, punto e basta. È inutile che ci giriamo attorno: siamo tutti raccolti qui, al capezzale di una bellezza fuori di testa, e non sappiamo cosa fare (quasi quasi prendo un’altra birra, giusto per temporeggiare, e aspetto che gli altri terminino rassegnati il loro giro tra i corridoi). Sembra che […]
Mese: marzo 2015
La lotta per liberare lo spazio urbano sarà la nuova lotta di classe
Di Leonardo Lippolis Luogo storico dell’emancipazione dai vincoli oppressivi della tradizione e della comunità chiusa dell’epoca premoderna, la città, con il capitalismo, è divenuta strumento dei suoi processi di alienazione ma anche luogo della possibilità e della chance rivoluzionaria. È difficile dire cos’è la città oggi; nonostante alcuni tratti comuni, sono tante le differenze tra […]
Frammenti meridionali
Sono nato – e vivo attualmente – in una fetta d’Italia che si è abbandonata al suo destino, che rimane a poltrire nella sua sudata insignificanza, e che ormai non ha più nulla da offrire se non la sua sgargiante e ostentata opulenza taroccata. Certo, ci sono paesaggi mozzafiato, di quelli che neanche la finzione potrà […]
Il Welfare come moltiplicatore di responsabilità
Riproponiamo una preziosa intervista sul “Welfare generativo” rilasciata da Tiziano Vecchiato, direttore (e sociologo) della fondazione Emanuela Zancan di Padova. A cura di Francesco Caligaris e Maria Rosa Valetto. Fonte: Animazione sociale, aprile 2013 Non ci si può ridurre a raccogliere e distribuire E sotto gli occhi di tutti che la povertà è la vulnerabilità […]