“È questo rifiuto che potrebbe dunque simboleggiare la Chiesa: ritornando alle origini, cioè all’opposizione e alla rivolta“. P. P. Pasolini, 1974 Il pontificato di Jorge Maria Bergoglio si sta distinguendo per prese di posizione sulle grandi questioni sociali del nostro tempo radicalmente alternative al pensiero unico neoliberista. Nei suoi scritti e discorsi risaltano due aspetti: la critica ad una […]
Mese: ottobre 2014
J’accuse
Mi sento inutile, sono inutile, mi hanno reso inutile. Tutto il sapere che vado accumulando nella mia vita risulta scomodo, e viene sistematicamente riciclato in qualcosa di stantio, di marcio, da eliminare il prima possibile. Paradossalmente, chi ha studiato poco o chi conosce lo stretto e necessario, chi non si fa troppe domande, e chi, […]
Quell’imposta “liberale” che serve al Paese
E’ bastato che il Sole 24 Ore ventilasse l’ipotesi di un probabile abbassamento della soglia di esenzione dall’imposta di successione nella prossima finanziaria – dall’attuale 1 milione di euro a 300.000 euro – per scatenare il finimondo: Daniele Capezzone e altri parlamentari di Forza Italia tuonano contro l’ ennesima “mazzata sui contribuenti”, mentre l’economista Francesco Forte […]
Una repubblica fondata sulla rendita (immobiliare)
Casa, edilizia, cemento. Nell’immaginario comune, il futuro economico dell’Italia passa ancora da questo trinomio. “Se non si riaccende il motore delle costruzioni, l’economia e l’occupazione non ripartono” scrive Paolo Savona sul Sole 24 Ore (14/09/2014), raccomandando alle banche di destinare all’edilizia i soldi prestati dalla Bce. Del resto, i dati economici riguardanti il settore assomigliano […]